Telegram Group Search
📢𝐒𝐓𝐎𝐍𝐄𝐖𝐀𝐋𝐋𝐒𝐅𝐎𝐑𝐋𝐈𝐅𝐄 📍𝐁𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐀𝐒𝐒𝐄𝐆𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐄𝐍𝐈 𝐀𝐆𝐑𝐈𝐂𝐎𝐋𝐈 𝐑𝐄𝐂𝐔𝐏𝐄𝐑𝐀𝐓𝐈 𝐍𝐄𝐋𝐋'𝐀𝐍𝐅𝐈𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐀𝐙𝐙𝐀𝐓𝐎 𝐃𝐈 𝐌𝐀𝐍𝐀𝐑𝐎𝐋𝐀

📍Dal 1° marzo al 14 aprile aziende e privati cittadini possono inviare la richiesta.

Tra 𝐢 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 🌱avere già altri lotti in conduzione o particelle catastali di proprietà; 🌱avere particelle confinanti al lotto richiesto, o in area del Parco o della Fondazione Manarola; 🌱impiegare o assumere soggetti che hanno partecipato ai corsi di formazione organizzati nel corso di questi anni dal Progetto Stonewallsforlife, 🌱conduttori con età inferiore a 35 anni, essere in possesso di diritti di reimpianto.

𝐓𝐫𝐚 𝐢 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐞𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢𝐚𝐥𝐢
🌱impegno in favore di pratiche agricole che favoriscano in prospettiva la biodiversità dei suoli,
🌱l’impegno di mantenere i terrazzamenti puliti, specificando il numero di passaggi annuali di sfalcio e taglio arbusti, proposte per l’ottimizzazione delle risorse idriche a fini agricoli.

👉𝐈𝐍𝐅𝐎 alla news https://www.parconazionale5terre.it/dettaglio.php?id=77727
𝕃𝕠 𝕊𝕘𝕦𝕒𝕣𝕕𝕠 𝕕𝕚 𝕋𝕖𝕝𝕖𝕞𝕒𝕔𝕠 - 𝕀𝕀 𝔼𝕕𝕚𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖

Seconda edizione: LE COSE
Lunedì 4 marzo 2024
Castello di Riomaggiore
Laboratorio dalle 13 alle 17
Su prenotazione:
📧 [email protected]
📱Whatsapp 348 2624922

Progetto di Sergio Maifredi e Massimo Minella
Prodotto da Teatro Pubblico Ligure
Sostenuto dal Comune di Riomaggiore
Con il patrocinio del Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina Protetta

Leggi
https://gazzettadellaspezia.com/index.php?option=com_k2&view=item&id=151324&fbclid=IwAR3ITUnke27L140unjLu7SZn-dyQYtfPjtZ64pvr-21Fjzko8d6PklGqYcU

#riomaggiorefacultura #teatro #teatroamatoriale #teatrocomunità #teatropubblicoligure #comuneriomaggiore #parcocinqueterre #manarola #riomaggiore #volastra
🟡 Arpal ha emesso l’ALLERTA GIALLA per temporali e piogge diffuse.

Anche la Liguria sarà interessata nelle prossime ore da un nuovo passaggio perturbato, che porterà ancora pioggia, neve (sulle cime più alte), vento forte e mareggiata fra domenica e lunedì.

Ecco il dettaglio:

📌 Zona A (Ponente)
📍 Bacini piccoli e medi:
🕒 dalle 22:00 di oggi, sabato 2 marzo, fino alle 18:00 di domani, domenica 3 marzo
📍 Bacini grandi:
🕒 dalle 00:00 fino alle 18:00 di domani

📌 Zona B (Centro)
🕒 dalle 00:00 fino alle 23:59 di domani, domenica 3 marzo

📌 Zona C (Levante)
📍 Bacini piccoli e medi:
🕒 dalle 14:00 fino alle 23:59 di domani, domenica 3 marzo

📌 Zona D (Versanti Padani di Ponente)
📍 Bacini piccoli e medi:
🕒 dalle 00:00 fino alle 18:00 di domani, domenica 3 marzo
📍 Bacini grandi:
🕒 dalle 06:00 fino alle 18:00 di domani

Come sempre, eventuali rivalutazioni verranno effettuate in base agli aggiornamenti modellistici e la sala operativa sarà presidiata h24.

📌Si comincia questo pomeriggio a ponente con una bassa probabilità di temporali forti: i primi episodi anche moderati prepareranno l’atmosfera per i fenomeni più intensi, in estensione verso il centro nella nottata e il levante domani, nella seconda parte della giornata. Le precipitazioni saranno sotto forma di temporali forti, accompagnati anche da qualche fulmine, piogge diffuse e neve: sarà debole nell’entroterra di A-E a partire dai 1000 m, moderata sulle cime più elevate di A.

La parte più attiva, con precipitazioni localmente intense e cumulate elevate, si avrà proprio domani, quando venti intensi da est-sud-est soffieranno su tutta la regione per almeno nove ore, con raffiche che potranno superare i 100 km/h.

Domenica aumenterà anche il moto ondoso: dal pomeriggio mareggiata su tutte le coste, in particolare sul centro-levante, dove attorno a mezzanotte il periodo, ossia l’intervallo di tempo fra un’onda e l’altra, sarà intorno ai 9-10 secondi. Potrà essere seguita grazie ai dati rilevati dalla boa ondametrica, ripristinata con l’inizio del nuovo anno al largo di Capo Mele, e consultabile a questo indirizzo: https://cmi-servizi.arpal.liguria.it/boacapomele.html

📌Ulteriori valutazioni nell'avviso meteorologico

#AllertaMeteoLig
🏰 𝓒𝓪𝓼𝓽𝓮𝓵𝓵𝓸 𝓭𝓲 𝓟𝓪𝓻𝓸𝓵𝓮 📚

Vi aspettiamo oggi alle 17,30 presso il Castello di Riomaggiore con Castello di Parole

Ospite dell’appuntamento di marzo Roberta Schira

Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina Protetta
Ornella D'alessio
Fabrizia Pecunia

#riomaggiorefacultura #incontroconlautore #narrativa #comuneriomaggiore #parcocinqueterre #manarola #riomaggiore #volastra
🟥𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐋𝐚 𝐁𝐞𝐜𝐜𝐚𝐫𝐚 n. 531 𝐑𝐢𝐨𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚
Interventi dei manutentori dei sentieri per migliorare la percorribilita' di alcuni tratti del percorso, tanto panoramico quando verticale.

📍Riposizionamento corrimano in corda e supporti metallici 📍ricostruzione parapetti in legno con travi in ferro alla base.

🚶‍♀️🚶Sentiero n. 531
Difficolta': 𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨
Lunghezza: 1464 m
Dislivello positivo: 202 m

𝑳𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒐𝒓𝒓𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂' 𝒅𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒆𝒓𝒊 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒘𝒆𝒃𝒂𝒑𝒑 𝒅𝒆𝒍 𝑷𝒂𝒓𝒄𝒐 𝒂𝒍 𝒍𝒊𝒏𝒌 mappe.parconazionale5terre.it
👉
https://www.parconazionale5terre.it/dettaglio.php?id=77728
🟡​ Arpal prolunga l’ALLERTA GIALLA per temporali e piogge diffuse su Ponente e versanti padani di Ponente.

Ecco il dettaglio per la nostra zona:

📌Zona C (Levante)
Bacini piccoli e medi:
🕛​ dalle 14:00 fino alle 23:59 di oggi, domenica 3 marzo

📍Arpal conferma lo scenario di allerta di ieri. Al momento il minimo è posizionato più verso il golfo del Leone, posizione che determina le precipitazioni piu consistenti al di fuori del nostro territorio; nel pomeriggio si attende però un'intensificaizione dell’attività temporalesca, associata al passaggio vero e proprio del fronte perturbato, che determinerà anche un lieve abbassamento della quota neve, sempre confinata attorno ai mille metri.

🌬️​I venti di scirocco stanno soffiando sulla regione con raffica massima di 113km/h registrata a Monte Penello, sopra il Ponente genovese, e di 129,9 km/h a Ronco Scrivia.

🌊​In aumento il moto ondoso: dal pomeriggio mareggiata su tutte le coste, in particolare sul centro-levante, dove attorno a mezzanotte il periodo, ossia l’intervallo di tempo fra un’onda e l’altra, sarà intorno ai 9-10 secondi. Onda massima registrata fin ora è di 2,98 metri. Potrà essere seguita grazie ai dati rilevati dalla boa ondametrica, ripristinata con l’inizio del nuovo anno al largo di Capo Mele, e consultabile a questo indirizzo: https://cmi-servizi.arpal.liguria.it/boacapomele.html

Come sempre, eventuali rivalutazioni verranno effettuate in base agli aggiornamenti modellistici e la sala operativa sarà presidiata h24.

#AllertaMeteoLig
Dopo un lavoro di molti anni che ha coinvolto tutti i consiglieri presenti e passati la Fondazione Manarola Cinqueterre, il Progetto StonewallsforLife che vede il Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina Protetta capofila e promotore di un ampio partnernariato arriva ad un passo fondamentale per l’economia agricola locale.

L’assegnazione di questi primi lotti segna il passaggio del lavoro di recupero del territorio ad uno stadio molto importante. Aiutare le aziende agricole ad ampliare le aree coltivate, abbattendo i costi di avviamento, è la strada per combattere l’abbandono, aumentare la produzione e mettere in sicurezza il territorio per tutti quelli che lo frequentano e apprezzano, residenti, attori economici e visitatori.

https://fondazionemanarola.org/bando-per-lassegnazione-terreni/
𝕃𝕠 𝕊𝕘𝕦𝕒𝕣𝕕𝕠 𝕕𝕚 𝕋𝕖𝕝𝕖𝕞𝕒𝕔𝕠 - 𝕀𝕀 𝔼𝕕𝕚𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖

Seconda edizione: LE COSE

Si ricorda l’appuntamento di oggi 👉 Lunedì 4 marzo 2024
Castello di Riomaggiore
Laboratorio dalle 13 alle 17
Su prenotazione:
📧 [email protected]
📱Whatsapp 348 2624922

Progetto di Sergio Maifredi e Massimo Minella
Prodotto da Teatro Pubblico Ligure
Sostenuto dal Comune di Riomaggiore
Con il patrocinio del Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina Protetta

Leggi
https://gazzettadellaspezia.com/index.php?option=com_k2&view=item&id=151324&fbclid=IwAR3ITUnke27L140unjLu7SZn-dyQYtfPjtZ64pvr-21Fjzko8d6PklGqYcU

#riomaggiorefacultura #teatro #teatroamatoriale #teatrocomunità #teatropubblicoligure #comuneriomaggiore #parcocinqueterre #manarola #riomaggiore #volastra
🏰 𝓒𝓪𝓼𝓽𝓮𝓵𝓵𝓸 𝓭𝓲 𝓟𝓪𝓻𝓸𝓵𝓮 📚

Grazie a Roberta Schira per averci raccontato il suo romanzo “I fiori hanno sempre ragione”

🪷Un romanzo familiare che ci fa sentire a casa, profumato, colorato, senza tempo, un libro che ci regala un messaggio bellissimo: la voglia di rinascita e riscoperta di se nel nuovo capitolo della vita.

🪷 Ornella D'alessio “Perché ricette di parole? Perché le parole?”
🪷Roberta Schira “La maggior parte dei problemi della vita deriva dalla cattiva interpretazione delle parole. Imparare a dare il giusto significato a parole potenti come amore, resilenza, pazienza, ci aiuta a farle nostre.”

📚Ad aprire l’incontro l’associazione Associazione culturale Radici- Manarola con la lettura di alcuni modi di dire in dialetto manarolese.

🗓️ Prossimo appuntamento con Castello di Parole sabato 20 aprile presso il Castello di Riomaggiore.

Guarda il video dell'appuntamento del 3 marzo:
https://www.youtube.com/watch?si=uDzSb3Ho5XiaQXEU&v=mpRTKJCKZOU&feature=youtu.be

Parco Nazionale delle Cinque Terre - Area Marina Protetta
I Parchi Letterari - Paesaggio Culturale Italiano
Fabrizia Pecunia
Vittoria Capellini

#riomaggiorefacultura #incontroconlautore #narrativa #romanzi #castellodiparole #comuneriomaggiore #parcocinqueterre
‼️ AVVISO ALLA CITTADINANZA

Al fine di agevolare la popolazione nelle operazioni di ritiro dei mastelli, si informa che saranno organizzate due giornate aggiuntive di consegna nel territorio.

👉 A Riomaggiore la consegna sarà effettuata presso il piazzale della Chiesa, mentre

👉 a Manarola presso l’ex ostello, nei giorni e fasce orarie sotto indicati.

‼️ A partire da sabato 9 marzo i mastelli saranno disponibili anche presso il Centro di raccolta di Riomaggiore (Loc Bargone), nell’orario di apertura dello stesso.

Si conferma che sono stati risolti alcuni problemi relativi alle anagrafiche e i soggetti interessati potranno ritirare il mastello nei giorni sotto indicati.

Per chiarimenti o particolare richieste, si prega di contare l’amministrazione ai seguenti recapiti:

☎️ 0187 760219
📧 [email protected]
ℙ𝕣𝕖𝕞𝕚𝕠 𝔾𝕀𝕊𝕋 𝔾𝕣𝕖𝕖𝕟 𝟚𝟘𝟚𝟜 - 𝕏𝕀𝕀 𝔼𝕕𝕚𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖

🍃Best Green Destination Italia 🍃
Comune di Riomaggiore - Progetto di Apertura della Via dell’Amore

Dopo dodici anni di chiusura la Via dell’Amore sarà completamente riaperta nel 2024.�Il ripristino del percorso che collega Riomaggiore a Manarola è stato concepito con interventi a basso impatto ambientale, gli accessi saranno contingentati ed i visitatori saranno accompagnati lungo il percorso da visite guidate, come sperimentato nell’estate 2023.
La scopo? Creare all’interno del comune una rete museale diffusa per fornire al visitatore un’esperienza consapevole.

A ritirare il premio, lunedì 5 febbraio presso la BIT - BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO, la sindaca del comune di Riomaggiore, Fabrizia Pecunia

Maggiori info:
https://www.gist.it/il-gist-consegna-il-premio-green-travel-award-2024/

#riomaggiorefacultura #viadellamore #comuneriomaggiore #parcocinqueterre #manarola #riomaggiore #museodiffuso
𝓓𝓪𝓻𝓲𝓸 𝓒𝓪𝓹𝓮𝓵𝓵𝓲𝓷𝓲 - 𝓒𝓲𝓷𝓺𝓾𝓮 𝓣𝓮𝓻𝓻𝓮 𝓮 𝓵𝓲𝓫𝓮𝓻𝓽𝓪’

Guarda la presentazione del libro su Dario Capellini
👉🏻 https://youtu.be/0K2uXFSoe_0?si=pjhifB2giwt8IbFb

#riomaggiorefacultura #comuneriomaggiore #parcocinqueterre #riomaggiore #manarola #volastra
‼️ATTENZIONE FRANA IN LOCALITÀ ZORZA

Si informa la cittadinanza che è stata segnalata una frana in località la Zorza.

I vigili del fuoco, i Carabinieri e gli incaricato del Comune di Riomaggiore sono sul posto per verificare l’entità del danno e il grado di pericolo per la circolazione.

Si prega di prestare la massima attenzione.

Seguiranno a breve ulteriori aggiornamenti.
2024/06/20 06:10:43
Back to Top
HTML Embed Code: